I nostri sostenitori

Questo è un articolo che verrà periodicamente aggiornato coi nomi dei nostri sostenitori, a cui va il nostro più sentito ringraziamento.

Un grazie speciale, dunque, a Riccardo Santangelo, Elena Rossi, Mimmo Angotti, Marianta Kalin, Rino Greco e Giuliana Maggiano!

Grazie a Raffaella Sellar!

Grazie al gruppo dirigente della Funzione Pubblica della CGIL di Ferrara!

Il punto (e virgola) a cui siamo

Allora, il sito è fatto, la pagina facebook pure, e collegata. Twitter è collegato. Il crowdfunding è pronto, basta farlo partire. La mostra c’è. I testi a maggio verranno verificati e ritoccati in prova. Stiamo lavorando per creare una rete che supporti il progetto, cercando contatto con realtà saharawi, nordirlandesi e palestinesi. Uno dei nostri obiettivi è la distribuzione internazionale del progetto, proprio per dar conto del nostro sforzo di rammemorazione proprio a coloro che ce lo hanno chiesto. Dopo l’estate partirà la traduzione di tutti i materiali. Vogliamo anche portarlo in giro per l’Italia, in spazi che consentano la doppia possibilità, foto+letture/monologhi: sì, perché gli appuntamenti avranno una doppia veste, proprio per adattarsi a spazi ed esigenze differenti.

Insomma, i Poeti troiani stanno componendo.
image

Poeti troiani is going public!

Finalmente, l’avventura del progetto Poeti troiani sta per emergere dall’ombra!

A breve tutte le novità: l’aggiornamento del sito e della pagina facebook, la pubblicazione del crowdfunding, la presentazione delle prossime tappe del progetto.

Buona lettura, state con noi!